Google Analytics: arriva la Change History
Vi sarà sicuramente capitato di notare strani cambiamenti nelle impostazioni (filtri modificati, utenze aggiunte, o addirittura la cancellazione di un profilo) ad opera di ignoti e dover cercare risposte a domande quali “se non sono stato io, chi è stato?”. Qualsiasi azione strutturale svolta da utenze admin fino a ieri era in qualche modo avvolta nel mistero: era stato cancellato un profilo? Impossibile risalire al colpevole.
Ora – come riportato dal Support Google – finalmente è possibile smascherare il colpevole grazie al Change History, ovvero una lista delle principali attività svolte sull’account dalle diverse utenze negli ultimi 180 giorni. Vengono registrate attività quali:
– aggiunta/rimozione di utenze
– modifica/creazione di un obiettivo
– attivazione del collegamento con AdWords
– creazione/modifica di filtri
– creazione/rimozione di un profilo
Per ogni attività vengono elencate la data e l’indirizzo email dell’utenza che ha effettuato l’attività.
Questa feature è ovviamente disponibile solo per le utenze di livello amministratore e la si può trovare nelle impostazioni a livello di account tra Data Sources e Account Settings
N.B. nella versione in italiano la funzionalità dovrebbe chiamarsi Cronologia Modifiche